Buona Pasqua!! Un caro augurio a Voi tutti cari Amici che ci seguite da molti anni in questo sito. E’ tempo di Auguri di riflettere il mistero della Pasqua del passaggio dalla Morte alla Resurrezione di nostro Signore.E’ un atto di donazione per noi tutti.E’ un messaggio di amore […]
Note di D’AntonI
Cosa bisogna chiedere al nuovo Parlamento
Papa Francesco lo scorso ottobre a Cesena in suo memorabile discorso ebbe a dire: ‘’Occorre rilanciare i diritti della buona politica, la sua indipendenza, la sua idoneità specifica a servire il bene pubblico, ad agire in modo da diminuire le disuguaglianze, a promuovere con misure concrete il bene delle famiglie, […]
Pensiamo a Lazzati ed a La Pira
I cattolici possono prescindere dal Vangelo nella partecipazione alla vita politica? Cosa ci racconta l’esperienza degli ultimi 25 anni di politica italiana ? Esiste probabilmente un equivoco, generato anche dalle caratteristiche singolari della storia italiana e dalle ingerenze – ormai per fortuna superate – della gerarchia nell’azione politica dei cristiani, […]
Auguri
Il 2017 si chiude con un nuovo governo per la nostra Sicilia. Nello Musumeci ha vinto le elezioni, ed è il nuovo presidente. La Sicilia ha bisogno di certezze, di serietà e di una azione di governo incisiva e risolutiva. Non crediamo più alla politica degli annunci e delle cose […]
La Giunta Musumeci
In queste ore il neo Presidente della Regione Siciliana, l’on. Nello Musumeci ha formalizzato la sua prima giunta. Ne fanno parte: Gaetano Armao (vicepresidente della Regione ed assessore all’Economia) Edy Bandiera (assessore alle Risorse agricole) Toto Cordaro (assessore al Territorio) Marco Falcone (assessore alle Infrastrutture) Vincenzo Figuccia (assessore all’Energia) Bernadette […]
I perché di una scelta
La Regione Siciliana viveda anni una crisipolitica non indifferente. Non è solo una crisidivalori, madi inefficienze legislative,di interessi che prevaricano il bene comune. Basta pensare alle leggi che votate dall’assemblea vengono sistematicamente impugnate dal Consiglio dei Ministri per vizi di incostituzionalità o incontrasto con le leggi nazionali. I deputati regionali […]
Giovani Siciliani a rischio di esclusione sociale
Il termometro elettorale in questi giorni cresce sempre più, il 5 novembre eleggeremo un nuovo presidente della Regione e 70 consiglieri regionali. Sono venti deputati meno rispetto l’ultima legislatura. La competizione è agguerrita, i candidati presidenti scalpitano. Il governo Crocetta lascia molti problemi irrisolti e tanta delusione tra i siciliani. […]
Buone Vacanze Estate 2017
Si riprende a settembre. La pausa estiva sara’ foriera di novita’ importanti per la nostra Regione e la nostra Catania. A partire da novembre avremo una raffica di elezioni:le regionali,le provinciali,le nazionali e le amministrative a Catania Non si è ancora definita la partita della presidenza della Regione,il centro destra […]
Editoriale di Orazio D’Antoni: La questione occupazionale
In Italia cinque milioni di giovani sono senza lavoro. Studenti fuori corso, neet (ragazzi che non studiano e fuori dall’obligo scolastico). Sono dati che fanno riflettere e che sono stati presentati recentemente dal sindacato nazionale UGL. Nel 2007 i disoccupati giovani erano appena un milione e mezzo. Oggi sono tre […]
Le scuole della Sicilia
Recentemente abbiamo conosciuto i drammi del terremoto nell’Italia centrale. Condividiamo che una delle emergenze più sentite dalla popolazione è proprio la messa in sicurezza delle scuole proprio per tutelare la salute e la sicurezza dei nostri figli in caso di terremoto o di pubblica incolumità. Regione e Comuni potevano avviare […]